db Archivio Elio Pagliarani
Estremi cronologici: 1946 - 2012
Consistenza: ventisei (26) faldoni e cartelle di varia tipologia e grandezza.
È in corso la schedatura dell'Archivio a cura di Claudia Lazzerini (buste 1-15) e di Dorotea Cinanni (buste 16-26).
Nella prima fase sono state schedate otto buste, e nella seconda sette, e nella terza tre; per agevolare la ricerca si fornisce qui di seguito una descrizione sommaria del loro contenuto:
La busta 1 contiene sei (6) fascicoli di cui cinque relativi al Pro-memoria a Liarosa
La busta 2 contiene quarantuno (41) fascicoli (in molti casi il fascicolo è composto da un’unità documentaria) è molto disomogenea, si segnalano il testo di un’intervista a “Mondo Operaio”; alcuni inviti a manifestazioni culturali; comunicazioni dell’ERT (Emilia Romagna Teatri); alcuni questionari; molte carte manoscritte con versi, appunti ecc.
La busta 3 contiene trentatre (33) fascicoli (in molti casi il fascicolo è composto da un’unità documentaria), si segnalano alcuni fascicoli relativi a La ragazza Carla e a La Ballata di Rudi carte manoscritte con versi e appunti
La busta 4 contiene ventidue (22) fascicoli relativi a La ragazza Carla, a Inventario privato a versi per le nozze di Corrado Vanni e a Poème antipoème; un fascicolo riguarda l’edizione Bulzoni del 1985 di Poesie da recita, La ragazza Carla, Lezione di fisica e Fecaloro, La ballata di Rudi
La busta 5 contiene otto (8) fascicoli relativi al Pro-memoria a Liarosa
La busta 6 contiene quarantasei (46) fascicoli (in molti casi il fascicolo è composto da un’unità documentaria), molte le carte manoscritte o dattiloscritte con appunti, versi ecc.
La busta 7 contiene nove (9) fascicoli tra cui si segnalano un fascicolo di ritagli stampa delle recensioni teatrali pubblicate su “Paese Sera”, un manifesto delle Orestiadi di Gibellina del 1987 e locandine del laboratorio teatrale diretto a Roma nel 1978
La busta 8 contiene quaranta (40) fascicoli tra cui si segnalano quelli contenenti contratti e liquidazioni con editori (Feltrinelli, Arnoldo Mondadori, Marsilio, RAI); fogli, agende (ad es. il fasc. 35: Agenda Agfa contenente La ragazza Carla), quaderni e blocchi con note e versi (anni 1945-1960 circa)
La busta 9 contiene cinquantaquattro (54) fascicoli. Poesia contiene principalmente La Ballata di Rudi e Epigrammi ferraresi
La busta 10 contiene tre (3) fascicoli. Il fascicolo più corposo è quello relativo alla revisione dell’Antologia
La busta 11 contiene nove (9) fascicoli. Pro-memoria a Liarosa, 1. e 2. pt.
La busta 12 contiene trenta (30) fascicoli. Antologia degli sperimentali contiene indici, prefazione, introduzione, corrispondenza con gli editori Feltrinelli e Mondadori
La busta 13 contiene centotrentanove (139) fascicoli (in gran parte sottofascicolati). Corrispondenza A-M
La busta 14 contiene ottanta (80) fascicoli (in gran parte sottofascicolati). Corrispondenza N-Z
La busta 15 contiene diciassette (17) fascicoli. Nel Teatro si segnala Faust di Copenhagen, Bestia di porpora, La merce esclusa
La busta 16 contiene otto (8) fascicoli con la documentazione appartenente alla sottoserie Poesia, con oggetto in particolare l’opera La Ballata di Rudi
Le buste 17-18 contengono complessivamente cinquanta (50) fascicoli con la corrispondenza per la maggior parte di carattere professionale con gli editori e riguardante la Cooperativa Scrittori
La busta 19 contiene complessivamente ventitre (23) documenti appartenenti alla sottoserie Appunti e Taccuini, Scritti e Amministrative
La busta 20 contiene complessivamente ventuno (21) documenti riguardanti Corrispondenza, Rassegna stampa sulla morta dell’autore e la raccolta dei messaggi di condoglianze
La busta 21 contiene documentazione appartenente alle serie Corrispondenza, Scritti e Collezionismo
La busta 22 contiene documentazione appartenente alla serie Amministrativa, in quanto raccolta dei diritti di autore e ricevute di pagamenti della gestione della casa
La busta 23 contiene una Rassegna stampa di articoli tratti da vari giornali e riviste
Le buste 24-26 contengono una raccolta di articoli e riviste curata dallo stesso autore, sul tema della poesia
Consulta l'elenco complessivo delle buste 1-15
Consulta l’elenco complessivo delle buste 16-18
Consulta l'elenco complessivo delle buste 19-20
Consulta l'elenco complessivo della busta 21
Consulta l'elenco complessivo della busta 22
Consulta l'elenco complessivo della busta 23
Consulta l'elenco complessivo delle buste 24-25
Nota tecnica
Il db dell’Archivio Pagliarani, realizzato da Maria Gabriella D’Amore, viene implementato in corso d’opera. L'ordinamento è per busta, fascicolo, stfascicolo.
Esso sarà integrato con le riproduzioni digitali.
Al momento sono disponibili i PDF dei record: 210, 727, 733-742, 835-839
Ricercare nel campo n_record, poi espandere la scheda e cliccare sul link del PDF
È vietato ogni uso delle riproduzioni ad eccezione della consultazione diretta dei file.
Per qualsiasi altro utilizzo, anche a scopo di studio, rivolgersi per l’autorizzazione agli eredi del poeta (Maria Concetta Petrollo)
Risultato della ricerca
7
fascicolo: 1
serie: Scritti
sottoserie: Poesia
titolo_fascicolo: Ballata di Rudi ; Savonarola
descrizione: Fogli sciolti: fotocopie di mss., dattiloscritti originali e fotocopie
contenuto: "Quelle cose che hanno lo essere come le pietre le ama"; Ballata di Rudi: sommario, Balletto della Borsa, Una che non ci sta, Stamattina al reparto T.A., Uno che compra una mille-quattro
n_record: 164
7
fascicolo: 2
serie: Scritti
sottoserie: Poesia
titolo_fascicolo: Lezioni di fisica
descrizione: Foglio ms., penna a sfera inchiostro blu; didascalia
contenuto: "Per conto terzi", cartellino per esposizione
n_record: 165
7
fascicolo: 3
serie: Appunti e Taccuini
descrizione: Volume incompleto H. Lewandowski "Costumi sessuali delle parigine", barrato e annotato "non c'entra niente"
contenuto: Nelle pagine bianche: brevi promemoria, annotazioni, frammenti poetici, rubrica alfabetica in fine. Scritto da più persone, a matita e a penna di vari colori. Contiene anche un biglietto da visita di Ferruccio Marotti
n_record: 166
7
fascicolo: 4
stfascicolo: 1
descrizione: Biglietto a stampa
contenuto: Biglietto per la prima comunione di Rosalia Pagliarani
n_record: 167
7
fascicolo: 4
stfascicolo: 2
serie: Anagrafiche
contenuto: Certificato di nascita, estratti dal registro degli atti di nascita anno 1927 e 1931, certificato di residenza, certificato diploma e attestato di laurea
n_record: 168
7
fascicolo: 4
stfascicolo: 3
serie: Fotografie
descrizione: Cartoline ill. b/n
contenuto: Dieci cartoline con vedute di Viserba
n_record: 169
7
fascicolo: 5
serie: Manifesti / Locandine
descrizione: Manifesto di grandi dimensioni ripiegato
contenuto: Orestiadi di Gibellina, 1987. "Poeti arabi di Sicilia: recital di poesia araba nelle versioni dei poeti italiani" Elio Pagliarani et al.
n_record: 170
7
fascicolo: 6
serie: Manifesti / Locandine
descrizione: Testo a stampa
contenuto: Laboratorio di poesia diretto da Elio Pagliarani, La Tartaruga, via Pompeo Magno 6b, Roma, 22 giugno 1978: elenco dei partecipanti
n_record: 171
7
fascicolo: 7
serie: Scritti
titolo_fascicolo: 10. Fira del llibre de Barcelona : Segon festival internacional de poesia : Mercat de les flors 4 de juny de 1986/ Amb el support de l'Ajuntament de Barcelona ; traduccio Alex Susanna
descrizione: Dattiloscritto, pagine non numerate
contenuto: Raccolta di testi poetici di varii autori tradotti in catalano
n_record: 172
7
fascicolo: 8
serie: Scritti
sottoserie: Critica teatrale
descrizione: Raccolta di ritagli di giornale
contenuto: Recensioni teatrali pubblicate su Paese Sera dal 1972 al 1976. Contiene anche tre disegni di Rosalia (treenne)
n_record: 173
7
fascicolo: 9
descrizione: Ritagli stampa applicati su quaderno e trascrizioni di articoli
contenuto: Articoli di giornali che riguradano le Biblioteche del Regno d'Italia, ritagliati e applicati sulle pagine di un quaderno
n_record: 174
8
fascicolo: 1
serie: Recensioni ; Bibliografia
descrizione: Due fogli datt. num. 1-2
contenuto: "Quanto a 'Inventario privato', l'ho letto più volte molto tempo fa'.": recensione o introduzione a edizione di opera di EP
n_record: 175
8
fascicolo: 2
serie: [da definire]
descrizione: Quaderno a quadretti con appunti e disegni a penna
contenuto: Diario con disegni, intestato a Gabriella Arrigoni
n_record: 176
8
fascicolo: 3
serie: Scritti
sottoserie: Poesia
descrizione: Pagine a stampa num. 1-11
contenuto: Phisics Lesson : five poems / by Elio Pagliarani ; transl. By W.F. Mc Cormick
n_record: 177
8
fascicolo: 4
serie: Scritti
sottoserie: Poesia
descrizione: Un foglio coin due righe datt. barrate, il resto ms.
contenuto: "A dirli questi mesi sembra agevole"
n_record: 178